I nostri insegnanti

Natalia Nagorna

Pianoforte

Bio »

Roberto Zimmerman

Canto

Bio »

Simone Riva

Chitarra

Bio »

Andrea Castelli

Basso - Chitarra

Bio »

Sara Balatti

Canto

Bio »

Socrate Verona

Violino

Bio »

Lorenzo Bonfanti

Batteria

Bio »

Bruno Lavizzari

Pianoforte

Bio »

Euro Gala

Dj e mixing

Bio »

Bootstrap Themes

Natalia Nagorna

Natalia, figlia d’arte, madre pianista e padre cantante lirico baritono, fin da giovanissima, all’età di cinque anni, mostra un notevole talento musicale ed orecchio assoluto.

Accede con il massimo dei voti all'Istituto Musicale di Poltava dove studia pianoforte solistico. Dopo avere concluso con ottimi risultati anche il liceo musicale si diploma con il massimo dei voti al Conservatorio di Musica di Kiev.

Svolge attività di composizione ed è autrice di colonne sonore per film. Affianca all’attività solistica quella di accompagnatrice professionale in concerti, competizioni e concorsi lirici, riscuotendo unanimi consensi.

Fonda con il Maestro Luciano Andreoli il duo LuNaMusic per prediligire il repertorio vocale internazionale affiancandolo a quello lirico, cameristico e liederistico. Dal 2017 è il Direttore Artistico della associazione “Lago di Como in Musica".

Bootstrap Themes

Roberto Zimmerman

Comincia a suonare la Tastiera all'età di 10 anni come autodidatta. Studia piano jazz con il Maestro Andrea Gargiulo e canto con il Maestro Edoardo Bochicchio e nel 2015 si diploma in musicoterapia.

Ha collaborato con diverse sale di incisione, importanti teatri (il Piccolo Teatro di Milano edi il Teatro alla Scala) e come consulente musicale nelle maggiori produzioni Mediaset.

Collabora inoltre con diverse importanti realtà ed associazioni in molti progetti ed è dal 2014 direttore artistico del SIME di Paderno d'Adda.

Come artista ha al suo attivo numerosi concerti con importanti realtà come cantante, pianista e tastierista, realizzando anche 2 album di inediti con la formazione dei 5FINGERS.

Bootstrap Themes

Simone Riva

Il mio interesse per la musica nasce sin dall’età prescolare e si concretizza intorno ai nove anni con un primo approccio al pianoforte. Intorno ai 15 anni ho deciso di intraprendere nuovamente la formazione musicale, questa volta con la chitarra. Mi sono quindi diplomato presso i civici corsi Jazz di Milano.

Ho sempre avvertito la spinta ad approfondire gli approcci educativi in ambito musicale specializzandomi nella Music Learning Theory di Edwin Gordon e diventando insegnante AIGAM.

Stare con gli allievi, interessarli alla musica, facilitarne lo sviluppo della musicalità ed attivare lo scambio reciproco insegnante-allievo è una scoperta senza fine che mi motiva ed appassiona profondamente.

HO fatto parte di diverse formazioni sul territorio lecchese e comasco, attualmente il mio impegno è nella formazione Dōna Flor, grande contesto di ricerca, sperimentazione e ibridazione di tradizioni musicali ataviche, linguaggi di tutto il mondo, Jazz e pop.

Bootstrap Themes

Andrea Castelli

Musicista, compositore e produttore. Inizia a suonare il basso elettrico e la chitarra all'eta di 15 anni, durante 25 anni di carriera ha sperimentato praticamente tutti i generi musicali, suonando in innumerevoli band, collaborando anche alla sonorizzazione di film, lavori teatrali e reading.

Ha all'attivo una ventina di dischi originali e svariate collaborazioni come session man con artisti italiani e internazionali.

Ha tenuto più di 1500 spettacoli in tutta Europa, USA e Asia minore, tra cui Zsiget Fest, Lowlands, Independent Days, Rudolstatt Festival, Festival Jazz di Strasburgo, Bolzano, Mosca, Gerusalemme e Lussemburgo per citare quelli più importanti.

Significative le sue esperienze come bassista di SHANDON, FIGLI DI MADRE IGNOTA, FIREWATER, REUT REGEV, BUGO, MELLONCEK, UBUNTU ORCHESTRA, KOSMODROMO.

Bootstrap Themes

Sara Balatti

Ho iniziato il mio percorso all’età di nove anni studiando privatamente canto presso il CRAMS di Lecco. A quindici anni ho vinto una borsa di studio per partecipare ad un corso intensivo di interpretazione vocale a Roma ed a sedici anni ho iniziato a frequentare il corso di canto moderno presso il CPM di Milano. Dopo il diploma in lingue sono approdata nella città di Bologna, alla Bernstein School of Musical Theatre dove mi sono diplomata in arti performative.

Durante il mio percorso di studi ho avuto la fortuna di lavorare con Saverio Marconi, fondatore della Compagnia della Rancia e regista di Musical famosi. Mi sono occupata inoltre della direzione musicale di alcuni spettacoli, come Jekyll and Hyde, andato in scena nel 2020 presso il Teatro Comunale di Ferrara.

Per due anni sono stata voce solista dei BSMT Singers e nel 2023 ho preso parte come corista al tour estivo dei Pooh “Si può essere Amici per Sempre”.

Attualmente mi occupo della parte di canto e recitazione in corsi di Musical per ragazzi e insegno canto moderno.

Bootstrap Themes

Socrate Verona

Si è formato in un ambiente culturale molto vario e da polistrumentista: ha iniziato come autodidatta all’età di 6 anni suonando la chitarra e poi altri strumenti della tradizione greca e mediterranea, che utilizza nel suo attuale repertorio in varie formazioni.

Ha completato gli studi in Italia diplomandosi in violino con Carmelo Buttà, con il quale ha iniziato anche lo studio della viola che da anni suona in varie orchestre. Attualmente vive ed opera in Lombardia, dove collabora con numerose orchestre

Numerose le collaborazioni con musicisti e gruppi di vari generi musicali, dalla musica leggera alla musica popolare, etnica, jazz, blues, tradizionale e d'autore, con incisioni dal vivo ed in studio.

Bootstrap Themes

Lorenzo Bonfanti

Muove i primi passi sulla batteria studiando intorno ai dodici anni con Max Malavasi per un anno, continuando poi lo studio dello strumento come autodidatta. Nel 2009 incontra Franco Pennati con cui passa due anni, concentrandosi sulla tecnica dello strumento.
Nel 2013 entra alla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado dove si laurea nel 2017 con Tony Arco in Batteria Jazz.

Durante il periodo di studi è in tour con Davide Van de Sfroos insieme alla band di cui è stato autore di musica e testi: Shiver Folk. Attualmente è batterista della band Mercanti di Liquore, band folk rock nata a metà anni ’90.

Oltre all’attività di insegnante e di batterista, da maggio 2023 inizia a pubblicare canzoni a suo nome, dando vita al progetto cantautorale “Lorenzo Bonfanti”.

Partecipa alla trasmissione Xfactor2023, nella squadra di Fedez. Dopo il lancio di alcuni singoli a dicembre 2023 esce il suo primo disco di inediti intitolato “amare è così”, disco che ho portato in tour per tutta Italia e in UK.

Bootstrap Themes

Bruno Lavizzarri

Bruno Lavizzari ha compiuto studi classici di pianoforte e composizione diplomandosi presso il conservatorio “ G. Verdi” di Como.

Svolge da anni attività di pianista (solista/accompagnatore) soprattutto in ambito jazzistico, collaborando con i più noti musicisti dell'area milanese.

Ha suonato presso i migliori Hotel italiani e svizzeri: Villa Serbelloni (Bellagio), Victoria (Menaggio), Castello di Carimate, G.H. Principe di Savoia (Milano), Palace (St. Moritz), H.Splendid, Principe Leopoldo, Eden (Lugano), Casino' di Campione d'Italia, Victoria (Glion Montreaux).etc..

Bootstrap Themes

Euro Gala

Fin da piccolo, appassionato di tutto ciò che è elettrico ed elettronico. In seguito, grazie agli studi, le sue passioni diventano lavoro.

Grazie alle nuove tecnologie le passioni si allargano al mondo del audio, del video, della musica, della radio e ora Internet e social.

Apprezzato DJ della scena italiana, ha al suo attivo numerosissimi eventi e una grande esperienza anche in alcune realtà radiofoniche locali.